VIENI A SCOPRIRE I NOSTRI LABORATORI
Laboratorio di Domotica e Cablaggio
L’Internet of Things trova la sua principale applicazione nei sistemi domotici, che consentono di gestire più comodamente la propria abitazione, anche quando si è lontani. Il Laboratorio di Domotica di Eurosatellitelab è composto da pannelli didattici, ognuno dei quali permette di simulare un appartamento completo di tutti i sistemi che compongono la tecnologia MyHome di BTicino. I vari pannelli didattici sono collegati tra loro da un sistema di cablaggio strutturato, che consente di interconnettere le varie simulazioni di appartamenti, allo scopo di formare strutture più complesse, nonché di trasportare i bus del sistema MyHome direttamente alle postazioni, in modo da poter configurare sia manualmente, che virtualmente le centrali dei diversi sistemi e simularne il controllo remoto. I vari pannelli didattici del laboratorio di domotica e cablaggio strutturato di Eurosatellitelab sono dotati di pc per imparare a gestire i software di configurazione e progettazione ed acquisire le principali nozioni dell’internet working.
Laboratorio di Energie Rinnovabili
Il Laboratorio di Energie Rinnovabili di consta di un impianto fotovoltaico installato sul terrazzo adiacente al laboratorio, l’impianto è a sua volta collegato ad un inverter e messo in rete. Il laboratorio è inoltre dotato di un impianto stand alone, ovvero collegato a batterie di accumulo. All’interno del laboratorio sarà quindi possibile effettuare le sperimentazioni pratiche di configurazione e dimensionamento dell’impianto in base alle esigenze del cliente ed in virtù dell’irraggiamento disponibile nella zona dove gli impianti verranno posizionati. Il software in dotazione alle postazioni del Laboratorio di Energie Rinnovabili di Eurosatellitelab consentirà di analizzare e realizzare la configurazione più congeniale per il cliente. Una volta deciso l’opportuno dimensionamento dell’impianto, le esercitazioni verteranno sulla scelta delle tipologie di materiali da impiegare e sull’assemblaggio degli stessi.
Laboratorio IP e Videosorveglianza
La strumentazione presente nel Laboratorio di Reti IP e Videosorveglianza di Eurosatellitelab consente di procedere alla configurazione e messa in funzione di una rete cablata o wifi, potendone testare al meglio le performance e l’efficienza di trasporto o copertura. La strumentazione in dotazione nelle postazione è la seguente, per quanto riguarda le tematiche afferenti le reti IP: Router D-Link; Web Smart Switch D-Link; NAS D-Link; Access Point D-Link; Webcam D-link e AXIS; PC con software di programmazione; Switch per configurazione vlan; Access Point con multi ssid; Convertitore usb seriale e Software per accesso porta seriale Putty. Eurosatellitelab mette inoltre a disposizione, per le tematiche di Videosorveglianza: Telecamere digitali/IP – D-Link e Axis; Pannello adibito con telecamere analogiche – Bticino; NVR (Network Video Recorder) – D-Link e Axis; Switch/Router – D-Link; Software gestionale videosorveglianza – D-Link e Axis e Nas.
Laboratorio di Telecomunicazioni
Le postazioni del Laboratorio di Telecomunicazioni di Eurosatellitelab sono tutte dotate di misuratori di campo, in grado di rilevare le misure sia quelle sul segnale terrestre, che su quello satellitare. A tutte le postazioni è distribuito segnale televisivo via satellite (2 posizioni orbitali) che via DDT. Attraverso la distribuzione in ogni postazione di rumore bianco, nel Laboratorio sarà possibile tarare i filtri per il collaudo dell’impianto, questa simulazione permette inoltre di apprendere come testare la risposta di strumentazione, come partitori, derivatori, centralini. Nel Laboratorio sarà possibile generare qualsiasi tipologia di segnale, grazie a modulatori DVBT, T2 DVB , S S2. Fa sempre parte del Laboratorio anche l’ampio terrazzo allestito con antenne paraboliche e a dipoli per la realizzazione delle prove di puntamento per le trasmissioni da satellite o le prove di sopralluogo sul segnale terrestre. Le attività in Laboratorio sono inoltre concentrate sulla connettorizzazione e scelta del cavo in base alle prestazioni e alle caratteristiche tecniche. Il laboratorio è infine attrezzato con materiali per la trasmissione e la ricezione su fibra monomodale sia del segnale satellitare che terrestre, sia TDM che WDM. Sarà infine possibile testare la distribuzione ottica passiva, realizzata sia con derivatori che con partitori ottici.
Laboratorio di Termotecnica
Il Laboratorio di Termotecnica di Eurosatellitelab è stato concepito in modo tale da consentire qualsiasi prova di funzionamento in molteplici configurazioni impiantistiche. La strumentazione del Laboratorio dispone di caldaie a condensazione alimentate a gas e di stazione solare termica posizionata sul terrazzo adiacente. All’interno del laboratorio trovano collocazione due caldaie a legna a fiamma inversa, una caldaia a pellets, nonché un generatore di calore a cippato con i relativi sistemi di alimentazione automatica. Durante le varie fasi di test, agendo su appositi organi di chiusura idraulica, si passa dal semplice sistema di produzione di acqua calda sanitaria e di riscaldamento, ottenuto con la tecnica della condensazione, ad impianti più complessi, che prediligono l’impiego di fonti d’energia rinnovabile.